La Scuola Circolare Habitat vuole essere un processo creativo collettivo volto a sperimentare – con il Consiglio Nazionale Confcooperative Habitat – strumenti di lavoro di gruppo, progettazione condivisa e formazione continua.
Il percorso è pensato come un’occasione per:
1. fare un allineamento sulle strategie condivise dal Consiglio di Confcooperative Habitat, a partire dalla “Carta dell’Habitat”, per disambiguare e affermare un lessico comune basato sul concetto di common housing;
2. fare un’attività di capacity building, ossia valorizzazione delle competenze diffuse e di avviamento di sotto-gruppi di lavoro basati su un sistema di leadership distribuita;
3. avviare percorsi di prototipazione veloce dei primi Cantieri Habitat;
4. sperimentare e trasferire strumenti di formazione circolare e di ricerca e sviluppo continui.