Ricerca-azione per Costellazioni Civiche, welfare di prossimità nel territorio veneziano

Il progetto ‘Costellazioni civiche – Progetti di comunità per un welfare generativo e per uno sviluppo inclusivo‘ mira a creare un sistema di welfare generativo e partecipativo nel territorio veneziano, coinvolgendo la comunità e il Terzo Settore per rispondere ai bisogni locali in modo innovativo e sostenibile.

L’intento di Costellazioni Civiche è permettere a chiunque in città di attivarsi e impegnarsi nella cosa pubblica e per il bene comune, anche senza mezzi. Per comprendere al meglio come il Comune di Venezia può facilitare questo intento, abbiamo sviluppato, oltre a un’immagine coordinata, una ricerca-azione etnografica, con l’obiettivo di fare emergere le indicazioni per tradurre il progetto in azioni concrete, che il Comune metterà in cantiere nei prossimi mesi.

La ricerca ha previsto, prima, un percorso di pianificazione strategica a impatto dell’Ufficio Coesione sociale del Comune di Venezia e del progetto Costellazioni Civiche nello specifico; poi, una indagine sul territorio sviluppato tramite focus group formativi, etnografia partecipata e un questionario individuale volto a comprendere i fattori che facilitano oppure ostacolano l’attivazione delle persone per il bene comune.

Il progetto Costellazioni Civiche è parte del programma europeo PN Metro Plus nell’ambito della programmazione 2021-2027 del Comune di Venezia.